Federica Falasconi ha iniziato la sua carriera prima di diplomarsi in Pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Milano (sezione Como).
Ha collaborato per più di due decenni con l'AsLiCo, principalmente come maestro collaboratore e direttore assistente, ma dedicandosi anche a recital, concerti d'opera, spettacoli musicali.
È accompagnatrice e docente dei corsi organizzati per i vincitori del Concorso AsLiCo tenuti, tra gli altri, da Robert Kettelson, Luciana Serra, Barbara Frittoli, Alfonso Antoniozzi, Mariella Devia, Lawrence Brownlee, Daniela Barcellona. In ambito didattico, Federica Falasconi progetta e realizza, dal 2009 al 2018, le drammaturgie e le idee musicali di numerosi programmi AsLiCo/Opera Education volti a diffondere l'opera dalle scuole dell'infanzia alle scuole superiori.
Tra gli altri, i progetti con l'Opéra Royal de Liège Wallonie e il Piccolo Teatro Strehler di Milano.
Federica collabora con direttori quali Claudio Abbado, Philippe Herreweghe, Marc Minkowski e Daniel Harding presso Ferrara Musica; con istituzioni quali Mahler Chamber Orchestra, MITO International Festival, Macerata Opera Festival, Teatro Bellini di Napoli, Festival Verdi Teatro Regio di Parma, Royal Opera House Muscat Oman (ideatrice e conduttrice del laboratorio didattico 'Il giro del mondo in un giorno'), Minute Papillon, Parigi (progetto per il Festival d'Aix-en-Provence 2023).
Dal 2020 al 2023 è docente di Accompagnamento al Pianoforte presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna.
Attualmente insegna Pratica di lettura vocale e pianistica per la Didattica della Musica presso il Conservatorio G. Verdi di Como.
Dal 2021 insegna stile e interpretazione del repertorio belcantistico per cantanti lirici e repertorio operistico per collaboratori presso la Scuola d’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Dal 2018 Federica fa parte del corpo docente dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano dove insegna studio della partitura per il corso di perfezionamento per cantanti lirici.
Conosci la facoltà
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.