La presente informativa riguarda tutti coloro con cui Mascarade Opera interagisce o che sono presenti nella nostra struttura.

Ci impegniamo a essere accoglienti e aperti e incoraggiamo tutti a essere proattivi nel creare un ambiente in cui la sicurezza degli altri sia apprezzata.

Ognuno è responsabile delle proprie azioni e dovrebbe essere consapevole dell'effetto che hanno sugli altri. Rispetta le opinioni, le convinzioni, le caratteristiche, i diversi stati d'animo e i punti di vista delle persone. Esamina i pregiudizi, sottili e non così sottili. Sii consapevole del privilegio che hai nell'ambiente di lavoro, di quanto spazio occupi e di come ciò influenzi gli altri. Non fare supposizioni sulle esperienze e gli stili di vita altrui; rispetta i nomi e i pronomi di tutti e non dare per scontato l'identità di genere, le preferenze sessuali, lo stato di sopravvivenza, la salute, le convinzioni, le origini o la situazione economica di nessuno.

Questa organizzazione valorizza tutti gli individui, indipendentemente dal loro status o posizione, e non saranno tollerati discriminazioni, bullismo, molestie, vittimizzazione, abusi o altri comportamenti inappropriati, compresi quelli non previsti dalla legge.

Non tollereremo comportamenti che, intenzionalmente o meno:

  • Crea sensazioni di disagio, inquietudine, imbarazzo, umiliazione e/o intimidazione.
  • Causa reato

Tali comportamenti includono, ma non sono limitati a:

  • Comportamento aggressivo o violento (fisico o verbale)
  • L'oggettivazione del corpo di qualcuno (fisica o verbale)
  • Contatto fisico indesiderato
  • Non permettere agli altri di parlare
  • Vulnerabilità causata dalla nudità, dallo spogliarsi o dall'indossare costumi
  • La spinta delle persone a condividere esperienze personali per approfondire il lavoro artistico

Questo comportamento può consistere in singoli episodi o in una serie di azioni ripetute. Può essere pubblico e/o privato. Le azioni possono essere verbali, non verbali, scritte e/o fisiche.

Non restare a guardare, tutti hanno la responsabilità di difendersi a vicenda, di denunciare comportamenti inappropriati, inclusi quelli che oltrepassano i propri limiti o ti mettono a disagio. Se desideri discutere o segnalare comportamenti o incidenti, puoi contattare il Dott. Ralph Strehle, Direttore. r.strehle@mascaradeoperastudio.it .