Noa Naamat

Noa Naamat

Originariamente israeliana, la direttrice d'opera Noa Naamat ha lavorato nel Regno Unito, in Europa, in America e in Asia su una vasta gamma di produzioni, dal repertorio tradizionale alle prime mondiali.
I suoi crediti come regista includono Fedra di Henze (Royal Opera House), Benvenuto Cellini (Royal Opera di Versailles), Don Pasquale, L'elisir d'amore e Don Giovanni (Arezzo Opera Festival), Così fan tutte (Diva Opera), Il matrimonio segreto (Baldwin Wallace Conservatory of Music), La voix humaine (Studiotheater Schloss Belvedere Weimar) e Prima la musica e poi le parole di Salieri (Royal Conservatoire of Scotland).
Dopo aver frequentato il prestigioso Jette Parker Young Artist Programme del Covent Garden, ha debuttato dirigendo la Young Artists Summer Performance sul palco principale.
Prima di conseguire il master in regia al Royal Conservatoire of Scotland, Noa ha studiato pratica teatrale alla Royal Central School of Speech and Drama e italiano e storia dell'opera all'Accademia Europea di Firenze.
Parallelamente al suo lavoro operistico, ha ricoperto anche un incarico di regia presso lo Shakespeare's Globe, dove ha messo in scena scene de Il mercante di Venezia sul palcoscenico del Globe.
Noa si dedica allo sviluppo e alla formazione di giovani talenti e ha tenuto corsi e workshop per la Royal Opera House, il College-Conservatory of Music dell'Università di Cincinnati, l'Oberlin Conservatory of Music, il Baldwin Wallace Conservatory of Music, la Clonter Opera e la Royal Academy of Music. Noa ha inoltre lavorato a lungo come assistente e direttrice di sala per la Wiener Staatsoper, la Royal Opera House, la Scottish Opera, l'Israeli Opera, il Deutsches Nationaltheater Weimar, il Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro dell'Opera di Roma.
La sua produzione di Benvenuto Cellini, in cui ha collaborato con Sir John Eliot Gardiner, ha vinto l'Oper! Awards per la "Miglior Registrazione Opera". Ha inoltre vinto l'Opera Production Competition della National Opera Association per la regia de Il Matrimonio Segreto di Cimarosa.
La sua produzione di Fedra di Henze alla Royal Opera House è stata candidata all'Olivier Award per il miglior risultato nell'opera.

Conosci la facoltà