Roger Granville è il Presidente Esecutivo e Co-Fondatore della New Generation Foundation e della Mascarade Opera di Firenze, da lui fondata con Francis Parham e Max Fane; lo stesso trio che ha anche fondato il New Generation Festival nel 2017. Dopo tre anni di successo di critica nei giardini di Palazzo Corsini, nel 2020 il New Generation Festival si è trasferito nel più ampio Giardino di Boboli di Palazzo Pitti con il nome di "The ReGeneration Festival", in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, per sostenere centinaia di artisti dello spettacolo all'inizio della pandemia di Covid-19. Roger ha diretto produzioni teatrali internazionali allo Young Vic Theatre, al Prithvi Theatre di Mumbai e allo Shakespeare's Globe, con il quale ha coprodotto un progetto nel 2012 per incoraggiare la rinascita delle arti performative in Afghanistan, culminato con una tournée afghana della Commedia degli Errori di Shakespeare. Altri crediti di produzione includono l'Amleto di Oliver Dench al Théâtre National de Nice, Aspettando Godot all'Arcola Theatre e Molto rumore per nulla al Rose Theatre di Kingston. Per il New Generation Festival, ha diretto L'Elisir d'amore di Donizetti e Don Giovanni di Mozart, oltre ad aver collaborato alla regia di Le tre dive, coprodotto con la 23Arts Initiative al Giardino di Boboli a Firenze. Ha diretto L'invenzione dell'amore di Sir Tom Stoppard all'Oxford Playhouse e ha lavorato come assistente alla regia sia al Mariinsky Theatre di San Pietroburgo che alla Royal Opera House, Covent Garden. Insieme ai suoi co-fondatori, Roger è stato nominato Ambasciatore Onorario della Città di Firenze ed è stato insignito della decorazione del Fiorino d'Argento della città. Ha studiato all'Eton College e poi al Christ Church College dell'Università di Oxford, dove è stato eletto Exhibitioner e ha conseguito una laurea in Studi Mediorientali e Lingue Moderne (MA Oxon).
Conosci la squadra
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.