Un weekend esclusivo per celebrare i capolavori fiorentini dimenticati del Granducato mediceo
Presentato dal Programma di Musica Sacra 'Gonfaloniere' Emma Beanland
La Mascarade Opera Foundation è orgogliosa di presentare un weekend esclusivo di eventi per celebrare l'esecuzione di opere corali fiorentine dimenticate risalenti all'epoca del Granducato dei Medici, tra cui opere che saranno eseguite per la prima volta in quasi mezzo millennio.
Questa vetrina unica di erudizione, tenacia e virtuosismo musicale riunisce gli straordinari talenti dell'English Cornett & Sackbut Ensemble e del coro Vox Medicea diretto da Mark Spyropoulos, all'interno delle magnifiche Sale di Stato Medicee di Palazzo Pitti, mentre cerchiamo di restaurare questo pezzo fondamentale della cultura fiorentina.
Per celebrare questa rinascita culturale, il fine settimana includerà anche la presentazione di un capolavoro privato di Caravaggio. Praticamente inedito da oltre 300 anni, questa rara raffigurazione di San Giovanni Battista sarà presentata in una cerimonia privata presso lo storico Palazzo Tornabuoni, seguita da una masterclass tenuta dal soprano di fama mondiale e pioniera della musica antica Dame Emma Kirkby.
Il fine settimana si conclude con una grandiosa Messa dei Medici, durante la quale riportiamo questi suoni sublimi nel loro ambiente naturale, nella maestosa chiesa dei Santi Michele e Gaetano.
Il programma di musica sacra, presentato dal Gonfaloniere Emma Beanland, è un progetto speciale della Mascarade Opera Foundation dedicato alla riscoperta e alla rinascita della grande tradizione corale della Firenze medicea, che unisce borse di studio, formazione ed esibizioni di livello mondiale.
Il programma di musica sacra vorrebbe conoscere il generoso supporto dei benefattori Dott.ssa Alexandra Munroe, Kim D. Leeper e Elaine Giedrys-Leeper