BOARD & FOUNDERS

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E FONDATORI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE


PRINCIPE DON FILIPPO CORSINI

PATRONO


FRANCESCO-CRISTIANO PARHAM

AMMINISTRATORE DELEGATO E CO-FONDATORE


ROGER GRANVILLE

PRESIDENTE ESECUTIVO E CO-FONDATORE



Dott. Maurizio Cari

REVISORE DEI CONTI



MARCHESA BONA FRESCOBALDI

MEMBRO ONORARIO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE



CONTESSA NATALIE RUCELLAI

VICEPRESIDENTE



MARIA MANETTI SHREM

MEMBRO ONORARIO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE


Dott. Ralph Strehle

REGISTA DI MASCARADE OPERA


Dott. Alessandro Viola Cortes

SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE


CANDICE WOOD

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

×
Francis Parham

Francis Parham
Amministratore delegato e co-fondatore

Francis Parham è uno dei fondatori della Mascarade Opera Foundation con Roger Granville e Max Fane.
In qualità di produttore di festival musicali e d'opera, i suoi meriti includono il New Generation Festival, in collaborazione con l'iniziativa 23Arts, e Andermatt Music, un programma ideato per una nuovissima sala concerti in Svizzera che ha incluso, tra gli altri, Daniel Barenboim, Maxim Vengerov e la Filarmonica di Berlino.
Altri crediti di produzione includono la produzione di "Trueman and the Arsonists" di Max Frisch in una nuova versione di Simon Stephens con canzoni di Chris Thorpe alla Roundhouse, "Molto rumore per nulla" al Rose Theatre di Kingston, la prima britannica di " Luce" di JC Lee alla Southwark Playhouse e una tournée internazionale di "Enrico V" per OUDS/Thelma Holt. Ha anche lavorato per la Royal Shakespeare Company, Cheek by Jowl, lo Shakespeare's Globe, il Theatre Royal Plymouth, il Sovremennik Theatre, Antic Face e Shakespeare in Italy. Francis ha studiato Lettere Classiche e Lingue Moderne all'Università di Oxford, dopodiché ha studiato Giurisprudenza alla SOAS e alla BPP University di Londra. Si è qualificato come avvocato presso lo studio legale White & Case LLP e ha lavorato per lo studio a Londra, Mosca e Parigi.
Roger Granville

Roger Granville
Presidente esecutivo e co-fondatore

Roger Granville è il Presidente Esecutivo e Co-Fondatore della New Generation Foundation e della Mascarade Opera di Firenze, da lui fondata con Francis Parham e Max Fane; lo stesso trio che ha anche fondato il New Generation Festival nel 2017. Dopo tre anni di successo di critica nei giardini di Palazzo Corsini, nel 2020 il New Generation Festival si è trasferito nel più ampio Giardino di Boboli di Palazzo Pitti con il nome di "The ReGeneration Festival", in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, per sostenere centinaia di artisti dello spettacolo all'inizio della pandemia di Covid-19. Roger ha diretto produzioni teatrali internazionali allo Young Vic Theatre, al Prithvi Theatre di Mumbai e allo Shakespeare's Globe, con il quale ha coprodotto un progetto nel 2012 per incoraggiare la rinascita delle arti performative in Afghanistan, culminato con una tournée afghana della Commedia degli Errori di Shakespeare. Altri crediti di produzione includono l'Amleto di Oliver Dench al Théâtre National de Nice, Aspettando Godot all'Arcola Theatre e Molto rumore per nulla al Rose Theatre di Kingston. Per il New Generation Festival, ha diretto L'Elisir d'amore di Donizetti e Don Giovanni di Mozart, oltre ad aver collaborato alla regia di Le tre dive, coprodotto con la 23Arts Initiative al Giardino di Boboli a Firenze. Ha diretto L'invenzione dell'amore di Sir Tom Stoppard all'Oxford Playhouse e ha lavorato come assistente alla regia sia al Mariinsky Theatre di San Pietroburgo che alla Royal Opera House, Covent Garden. Insieme ai suoi co-fondatori, Roger è stato nominato Ambasciatore Onorario della Città di Firenze ed è stato insignito della decorazione del Fiorino d'Argento della città. Ha studiato all'Eton College e poi al Christ Church College dell'Università di Oxford, dove è stato eletto Exhibitioner e ha conseguito una laurea in Studi Mediorientali e Lingue Moderne (MA Oxon).

Max Fane

Max Fane
Co-Founder

Max Fane è uno dei fondatori della Mascarade Opera Foundation, nonché suo ex presidente e direttore generale.
Prima di fondare il progetto jazz Daisy's Firenze e di co-sviluppare il Club Nine di Firenze, Max ha supervisionato il lavoro del programma Mascarade Emerging Artists, così come i programmi non classici e di sensibilizzazione della fondazione, tra cui una partnership con l'Alsama Project in Libano.
Ha co-fondato il New Generation Festival nel 2017 e l'Andermatt Music nel 2019 insieme a Francis Parham e Roger Granville.
Max si è diplomato al Royal Conservatoire of Scotland, dove ha studiato canto e pianoforte e ha diretto la compagnia operistica itinerante Raucous Rossini e la rassegna di musica da camera Westbourne Music.
Ha iniziato la sua carriera come direttore d'orchestra prima di dedicarsi alla gestione di eventi artistici. Ha conseguito un Master in Economia e Management presso l'Università di Strathclyde, dove è stato European Visionary Scholar.